Debutta il consorzio Puglia in Food: fare rete tra diversi produttori pugliesi.

L’associazione lancia due bollini per “raccontarsi” a partire dall’etichetta, e punta al fare sistema, alla partecipazione ad eventi in squadra, allo sviluppo sostenibile

Sette aziende, produzioni differenti con un territorio e degli obiettivi in comune. All’edizione 2019 di Tuttofood esordisce il consorzio Puglia In Food, costituito da imprese pugliesi. Ed esordiscono i due marchi creati dal sodalizio: selezioni di Puglia e Aziende di Puglia. Il primo, identifica i soci che lavorano materie prime locali; il secondo, è dedicato agli imprenditori pugliesi che che operano nel mondo del food e operano nella regione.

“Due bollini per valorizzare il prodotti e il territorio pugliesi ma anche per garantire trasparenza al cliente” spiega il consigliereFrancesco Marullo:“Ci occupiamo di settori differenti: caffé, biscotti, verdure in pastella, vino, pasticceria. Ci sono anche un caseificio, un oleificio e un pastificio. Il consorzio contribuisce a creare una sinergia tra queste realtà e promuovere lo sviluppo sostenibile con azioni istituzionali e pubbliche”.

Costituitosi a giugno dello scorso anno, il consorzio mira a partecipare a eventi e fiere di settore per promuovere i consociati e lo stile pugliese “Vogliamo valorizzare le singole aziende ma soprattutto creare una forte identità comune. I valori condivisi sono gli elementi su cui si strutturano le relazioni, che a loro volta producono il beneficio di essere riconosciuti su territorio internazionale e di differenziarsi da tutti gli altri consorzi food in Italia”.

FONTE REPUBBLICA.IT

English

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi